RIO DE JANEIRO/NEW YORK – a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) tenutasi a novembre a Baku, soprannominata “COP finanziaria”, ha lasciato molti profondamente delusi - e per una buona ragione. Sebbene l’impegno a mobilitare 300 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima entro il 2035 sia un buon inizio, è ben lontano da ciò che servirebbe per accelerare lo sviluppo di sistemi energetici a basse emissioni di carbonio nei Paesi a basso e medio reddito.
Migliorare l’accesso alle energie rinnovabili è particolarmente urgente in America Latina e nei Caraibi, dove 60 milioni di persone non usufruiscono di una rete affidabile di energia elettrica e 16 milioni non godono nemmeno dell’accesso di base all’elettricità. Questo divario energetico sottolinea la necessità di soluzioni sostenibili e inclusive.
L’accelerazione della transizione energetica globale dipende dalla promozione dello sviluppo economico e sociale. Un modo per raggiungere questo obiettivo è integrare l’energia moderna e sostenibile in ogni industria, comunità e famiglia della regione, assicurando che i benefici dello sviluppo a lungo termine siano ampiamente condivisi.
Certo, i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno fatto passi da gigante verso l’accesso universale all’energia, con il 60% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili e oltre il 98% della popolazione della regione collegata alle reti elettriche. Ma i progressi sono rallentati. Dal 2010 i tassi di elettrificazione sono aumentati solo di tre punti percentuali, segno evidente che gli approcci convenzionali non sono sufficienti a colmare le lacune di accesso rimanenti.
Pensiamo, ad esempio, ad Haiti, dove solo il 47% della popolazione ha accesso all’elettricità e le comunità in molte aree remote si affidano a costosi e inquinanti generatori a combustibile fossile. Allo stesso modo, vaste aree di Paesi come il Guatemala e la Bolivia non dispongono ancora di infrastrutture elettriche affidabili, con profonde conseguenze sullo sviluppo economico, poiché l’accesso all’elettricità affidabile è una condizione necessaria per fornire acqua potabile, migliorare l’assistenza sanitaria e l’istruzione e consentire alle piccole imprese di crescere.
Nonostante gli sforzi dei governi e del settore privato, il raggiungimento dell’accesso universale all’energia rimane costoso e tecnicamente impegnativo, soprattutto per i Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici. A queste sfide si aggiungono gli alti costi di finanziamento, l'instabilità politica e normativa e la limitata capacità di credito nazionale, tutti fattori che ostacolano gli investimenti energetici nella regione.
Secure your copy of PS Quarterly: The Year Ahead 2025
Our annual flagship magazine, PS Quarterly: The Year Ahead 2025, has arrived. To gain digital access to all of the magazine’s content, and receive your print copy, subscribe to PS Digital Plus now.
Subscribe Now
Per affrontare quest’ardua sfida, i policymaker devono adottare una nuova strategia che si concentri sul miglioramento del coordinamento delle parti interessate, sull’aumento dell’efficienza e sulla possibilità per i Paesi e le comunità a basso reddito di assumere un ruolo guida. Anche la sperimentazione e la diffusione di nuove tecnologie e l’implementazione di meccanismi finanziari che incanalino maggiori risorse sono fondamentali per programmi governativi efficaci e multisettoriali.
The Universal Access Coalition, lanciata in occasione della Conferenza “Energias da Amazȏnia” tenutasi a Belém, in Brasile, dopo il vertice del G20 di novembre, è un ottimo esempio di questo approccio. Riunendo governi, aziende private, organizzazioni multilaterali, istituzioni finanziarie per lo sviluppo e gruppi della società civile, la Coalizione cerca di mobilitare risorse, promuovere l’innovazione e sostenere l’accesso universale all’energia.
Promuovendo la cooperazione tra le parti interessate, la Coalizione mira a promuovere soluzioni tecnologiche innovative. Ad esempio, l’energia rinnovabile distribuita, come le mini-grid e i sistemi solari domestici, rappresenta un’alternativa più rapida ed economica all’espansione della rete tradizionale nelle regioni remote a bassa densità di popolazione. La Global Energy Alliance for People and Planet, in collaborazione con la Banca Mondiale e la Banca Interamericana di Sviluppo, sta investendo anche nelle reti a maglie, reti decentralizzate progettate per fornire elettricità affidabile alle aree poco servite.
L’impegno dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi deve essere finalizzato al più ampio obiettivo di rivitalizzare gli sforzi globali per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 delle Nazioni Unite, che richiede l’accesso universale all’energia pulita e a prezzi accessibili entro il 2030. I programmi governativi mirati in Brasile, come “Energias da Amazȏnia” e “Luz para Todos”, dimostrano come gli approcci multi-stakeholder possano facilitare le iniziative equamente guidate dalle comunità.
In vista della COP30 che quest’anno si terrà proprio in Brasile, a Belém, i politici devono rivalutare l’efficacia della risposta globale alla minaccia esistenziale del cambiamento climatico e impegnarsi in un’azione coraggiosa e decisiva. Sfruttando il potere collettivo dei governi, della società civile e del settore privato, possiamo sbloccare l’immenso potenziale di energia rinnovabile dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, trasformando la regione in un modello di sviluppo sostenibile.
Ma il successo non può essere misurato solo in megawatt. Le soluzioni energetiche devono coinvolgere attivamente le comunità locali e indigene e garantire loro un ruolo significativo nella pianificazione e nel processo decisionale. Una giusta transizione energetica è più di un imperativo morale: è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi climatici globali, costruire la resilienza climatica e garantire una crescita equa.
To have unlimited access to our content including in-depth commentaries, book reviews, exclusive interviews, PS OnPoint and PS The Big Picture, please subscribe
Whatever his failings, Joe Biden did more for the typical American working family than any other president in at least a generation. Tragically, Americans who remain angry about chronic economic injustices will soon realize that the situation can get much worse.
contrast the Biden administration's pro-worker policies with what Donald Trump is likely to do.
While artificial intelligence has the potential to drive global growth and boost productivity, the industry is grappling with mounting challenges like soaring development costs and energy requirements. Meanwhile, investors are questioning whether AI investments can deliver meaningful returns.
identifies three negative trends that could stifle innovation and slow the pace of technological progress.
RIO DE JANEIRO/NEW YORK – a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) tenutasi a novembre a Baku, soprannominata “COP finanziaria”, ha lasciato molti profondamente delusi - e per una buona ragione. Sebbene l’impegno a mobilitare 300 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima entro il 2035 sia un buon inizio, è ben lontano da ciò che servirebbe per accelerare lo sviluppo di sistemi energetici a basse emissioni di carbonio nei Paesi a basso e medio reddito.
Migliorare l’accesso alle energie rinnovabili è particolarmente urgente in America Latina e nei Caraibi, dove 60 milioni di persone non usufruiscono di una rete affidabile di energia elettrica e 16 milioni non godono nemmeno dell’accesso di base all’elettricità. Questo divario energetico sottolinea la necessità di soluzioni sostenibili e inclusive.
L’accelerazione della transizione energetica globale dipende dalla promozione dello sviluppo economico e sociale. Un modo per raggiungere questo obiettivo è integrare l’energia moderna e sostenibile in ogni industria, comunità e famiglia della regione, assicurando che i benefici dello sviluppo a lungo termine siano ampiamente condivisi.
Certo, i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno fatto passi da gigante verso l’accesso universale all’energia, con il 60% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili e oltre il 98% della popolazione della regione collegata alle reti elettriche. Ma i progressi sono rallentati. Dal 2010 i tassi di elettrificazione sono aumentati solo di tre punti percentuali, segno evidente che gli approcci convenzionali non sono sufficienti a colmare le lacune di accesso rimanenti.
Pensiamo, ad esempio, ad Haiti, dove solo il 47% della popolazione ha accesso all’elettricità e le comunità in molte aree remote si affidano a costosi e inquinanti generatori a combustibile fossile. Allo stesso modo, vaste aree di Paesi come il Guatemala e la Bolivia non dispongono ancora di infrastrutture elettriche affidabili, con profonde conseguenze sullo sviluppo economico, poiché l’accesso all’elettricità affidabile è una condizione necessaria per fornire acqua potabile, migliorare l’assistenza sanitaria e l’istruzione e consentire alle piccole imprese di crescere.
Nonostante gli sforzi dei governi e del settore privato, il raggiungimento dell’accesso universale all’energia rimane costoso e tecnicamente impegnativo, soprattutto per i Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici. A queste sfide si aggiungono gli alti costi di finanziamento, l'instabilità politica e normativa e la limitata capacità di credito nazionale, tutti fattori che ostacolano gli investimenti energetici nella regione.
Secure your copy of PS Quarterly: The Year Ahead 2025
Our annual flagship magazine, PS Quarterly: The Year Ahead 2025, has arrived. To gain digital access to all of the magazine’s content, and receive your print copy, subscribe to PS Digital Plus now.
Subscribe Now
Per affrontare quest’ardua sfida, i policymaker devono adottare una nuova strategia che si concentri sul miglioramento del coordinamento delle parti interessate, sull’aumento dell’efficienza e sulla possibilità per i Paesi e le comunità a basso reddito di assumere un ruolo guida. Anche la sperimentazione e la diffusione di nuove tecnologie e l’implementazione di meccanismi finanziari che incanalino maggiori risorse sono fondamentali per programmi governativi efficaci e multisettoriali.
The Universal Access Coalition, lanciata in occasione della Conferenza “Energias da Amazȏnia” tenutasi a Belém, in Brasile, dopo il vertice del G20 di novembre, è un ottimo esempio di questo approccio. Riunendo governi, aziende private, organizzazioni multilaterali, istituzioni finanziarie per lo sviluppo e gruppi della società civile, la Coalizione cerca di mobilitare risorse, promuovere l’innovazione e sostenere l’accesso universale all’energia.
Promuovendo la cooperazione tra le parti interessate, la Coalizione mira a promuovere soluzioni tecnologiche innovative. Ad esempio, l’energia rinnovabile distribuita, come le mini-grid e i sistemi solari domestici, rappresenta un’alternativa più rapida ed economica all’espansione della rete tradizionale nelle regioni remote a bassa densità di popolazione. La Global Energy Alliance for People and Planet, in collaborazione con la Banca Mondiale e la Banca Interamericana di Sviluppo, sta investendo anche nelle reti a maglie, reti decentralizzate progettate per fornire elettricità affidabile alle aree poco servite.
L’impegno dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi deve essere finalizzato al più ampio obiettivo di rivitalizzare gli sforzi globali per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 delle Nazioni Unite, che richiede l’accesso universale all’energia pulita e a prezzi accessibili entro il 2030. I programmi governativi mirati in Brasile, come “Energias da Amazȏnia” e “Luz para Todos”, dimostrano come gli approcci multi-stakeholder possano facilitare le iniziative equamente guidate dalle comunità.
In vista della COP30 che quest’anno si terrà proprio in Brasile, a Belém, i politici devono rivalutare l’efficacia della risposta globale alla minaccia esistenziale del cambiamento climatico e impegnarsi in un’azione coraggiosa e decisiva. Sfruttando il potere collettivo dei governi, della società civile e del settore privato, possiamo sbloccare l’immenso potenziale di energia rinnovabile dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, trasformando la regione in un modello di sviluppo sostenibile.
Ma il successo non può essere misurato solo in megawatt. Le soluzioni energetiche devono coinvolgere attivamente le comunità locali e indigene e garantire loro un ruolo significativo nella pianificazione e nel processo decisionale. Una giusta transizione energetica è più di un imperativo morale: è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi climatici globali, costruire la resilienza climatica e garantire una crescita equa.
Traduzione di Simona Polverino