Per ottenere risultati migliori, è necessaria una risposta comune e rapida, che rinnovi ogni aspetto sociale ed economico, a partire dall’educazione fino ai contratti sociali e le condizioni di lavoro. Tutti i Paesi, dagli Stati Uniti alla Cina, devono partecipare, e tutti i settori, da quello petrolifero a quello tecnologico, devono essere trasformati. In sintesi, dobbiamo premere il tasto reset del capitalismo.
Le motivazioni di questa necessità sono molte, ma quella più urgente è il COVID-19. La pandemia ha già causato centinaia di migliaia di vittime, e rappresenta una delle peggiori crisi sanitarie della storia mondiale recente. Il numero delle vittime continua a salire in molte aree del mondo, e questo significa che la pandemia è tutt’altro che finita.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
With recent landmark legislation to support decarbonization and innovation, the United States is making up for lost time after its failed 40-year experiment with neoliberalism. But if it is serious about embracing a new paradigm, it will need to do more to help bring the rest of the world along.
explains how to minimize the political risks of new spending packages in the US and Europe.
What would a second Donald Trump presidency mean for US foreign policy and the world? While the man himself is unpredictable, his first term and his behavior since losing re-election in 2020 offer plenty of clues, none of which will be comforting to America's allies.
considers the implications of the 2024 presidential election for America's foreign policy and global standing.
GINEVRA – Nonostante la progressiva riduzione dei blocchi imposti per la pandemia di COVID-19, le preoccupazioni legate alle prospettive sociali ed economiche in tutto il mondo sono in costante aumento. Si tratta di preoccupazioni giustificate: la recessione economica è già iniziata, e rischiamo di dover affrontare la peggiore depressione dagli anni ‘30. Ma questo esito, per quanto probabile, non è inevitabile.
Per ottenere risultati migliori, è necessaria una risposta comune e rapida, che rinnovi ogni aspetto sociale ed economico, a partire dall’educazione fino ai contratti sociali e le condizioni di lavoro. Tutti i Paesi, dagli Stati Uniti alla Cina, devono partecipare, e tutti i settori, da quello petrolifero a quello tecnologico, devono essere trasformati. In sintesi, dobbiamo premere il tasto reset del capitalismo.
Le motivazioni di questa necessità sono molte, ma quella più urgente è il COVID-19. La pandemia ha già causato centinaia di migliaia di vittime, e rappresenta una delle peggiori crisi sanitarie della storia mondiale recente. Il numero delle vittime continua a salire in molte aree del mondo, e questo significa che la pandemia è tutt’altro che finita.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in