WASHINGTON, DC – La politica americana è così disfunzionale da non consentire al governo degli Stati Uniti di pagare i conti in tempo? È questa la questione centrale dietro l’ultimo dramma sul tetto del debito che si sta svolgendo a Washington. Considerando gli sforzi per aumentare il limite di indebitamento del paese, la risposta potrebbe davvero essere sì.
Il primo segno di disfunzione è che i funzionari eletti hanno appena iniziato a parlarsi. Gli Stati Uniti si stanno dirigendo verso un catastrofico default il mese prossimo, eppure il presidente Joe Biden, il presidente della Camera Kevin McCarthy e altri leader del Congresso non si sono incontrati per discutere la situazione fino al 9 maggio e un secondo incontro, fissato per il 12 maggio, è stato rinviato.
Il rifiuto di Biden di negoziare ha destato altra preoccupazione. Biden vorrebbe che il Congresso alzasse il tetto del debito senza alcuna condizione extra, compresi i tagli alla spesa federale. Sebbene Biden possa avere ragione nel merito, il sistema di governo statunitense non sempre risolve le controversie in base a chi ha ragione nel merito.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
The prevailing narrative that frames Israel as a colonial power suppressing Palestinians’ struggle for statehood grossly oversimplifies a complicated conflict and inadvertently vindicates the region’s most oppressive regimes. Achieving a durable, lasting peace requires moving beyond such facile analogies.
rejects the facile moralism of those who view the ongoing war through the narrow lens of decolonization.
The far-right populist Geert Wilders’ election victory in the Netherlands reflects the same sentiment that powered Brexit and Donald Trump’s candidacy in 2016. But such outcomes could not happen without the cynicism displayed over the past few decades by traditional conservative parties.
shows what Geert Wilders has in common with other ultra-nationalist politicians, past and present.
WASHINGTON, DC – La politica americana è così disfunzionale da non consentire al governo degli Stati Uniti di pagare i conti in tempo? È questa la questione centrale dietro l’ultimo dramma sul tetto del debito che si sta svolgendo a Washington. Considerando gli sforzi per aumentare il limite di indebitamento del paese, la risposta potrebbe davvero essere sì.
Il primo segno di disfunzione è che i funzionari eletti hanno appena iniziato a parlarsi. Gli Stati Uniti si stanno dirigendo verso un catastrofico default il mese prossimo, eppure il presidente Joe Biden, il presidente della Camera Kevin McCarthy e altri leader del Congresso non si sono incontrati per discutere la situazione fino al 9 maggio e un secondo incontro, fissato per il 12 maggio, è stato rinviato.
Il rifiuto di Biden di negoziare ha destato altra preoccupazione. Biden vorrebbe che il Congresso alzasse il tetto del debito senza alcuna condizione extra, compresi i tagli alla spesa federale. Sebbene Biden possa avere ragione nel merito, il sistema di governo statunitense non sempre risolve le controversie in base a chi ha ragione nel merito.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in