PRAGA/NAIROBI – Presto sarà possibile dare un’identità digitale a ciascun animale selvaggio la cui specie è a rischio di estinzione. Attualmente, l’unico valore economico di questi animali è quello delle parti lavorate del loro corpo. Un passaporto digitale collegato alla loro identità e alla possibilità di contribuire economicamente alla loro protezione potrebbe migliorare le loro vite e aumentare le loro possibilità di sopravvivenza.
I primati, compresi i gorilla, gli scimpanzé e i bonobi, sono i primi candidati ideali per il servizio “InterspeciesMoney”. Solo 700.000 dei nostri cugini più stretti in termini di evoluzione sono in vita e i loro numeri sono in rapido declino. Sono paragonabili alla popolazione di Washington sparsa nelle foreste lungo le strade sterrate o al margine di migliaia di villaggi isolati, poveri e in rapida crescita. Gli esseri umani e i primati non hanno avuto una buona convivenza nel periodo industriale, ma possiamo migliorare questa condizione nell’era post industriale.
Noi suggeriamo di iniziare con gli orangotanghi. Solo 120.000 di questi primati rossi intelligenti sono ancora vivi nel loro habitat naturale a Sumatra e Borneo. Sebbene dal 2000 sia stato speso 1 miliardo di dollari per proteggerli, più di 100.000 orangotanghi sono scomparsi a causa del diboscamento, delle persecuzioni e delle uccisioni nel corso dello stesso periodo. La situazione potrebbe essere tuttavia peggiore, infatti circa 135.000 orangotanghi sarebbero morti senza gli sforzi volti alla loro conservazione, ma non si può dire che gli investimenti siano stati un successo.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Since the early days of the COVID-19 pandemic, the search for the origins of the virus has been hampered by politics. But there must be a full investigation into the possibility that the virus emerged from a laboratory using US-developed techniques.
call for an investigation into research practices that could have led to the coronavirus's emergence in China.
PRAGA/NAIROBI – Presto sarà possibile dare un’identità digitale a ciascun animale selvaggio la cui specie è a rischio di estinzione. Attualmente, l’unico valore economico di questi animali è quello delle parti lavorate del loro corpo. Un passaporto digitale collegato alla loro identità e alla possibilità di contribuire economicamente alla loro protezione potrebbe migliorare le loro vite e aumentare le loro possibilità di sopravvivenza.
I primati, compresi i gorilla, gli scimpanzé e i bonobi, sono i primi candidati ideali per il servizio “Interspecies Money”. Solo 700.000 dei nostri cugini più stretti in termini di evoluzione sono in vita e i loro numeri sono in rapido declino. Sono paragonabili alla popolazione di Washington sparsa nelle foreste lungo le strade sterrate o al margine di migliaia di villaggi isolati, poveri e in rapida crescita. Gli esseri umani e i primati non hanno avuto una buona convivenza nel periodo industriale, ma possiamo migliorare questa condizione nell’era post industriale.
Noi suggeriamo di iniziare con gli orangotanghi. Solo 120.000 di questi primati rossi intelligenti sono ancora vivi nel loro habitat naturale a Sumatra e Borneo. Sebbene dal 2000 sia stato speso 1 miliardo di dollari per proteggerli, più di 100.000 orangotanghi sono scomparsi a causa del diboscamento, delle persecuzioni e delle uccisioni nel corso dello stesso periodo. La situazione potrebbe essere tuttavia peggiore, infatti circa 135.000 orangotanghi sarebbero morti senza gli sforzi volti alla loro conservazione, ma non si può dire che gli investimenti siano stati un successo.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in