

Some have long argued that private digital money and the technology underpinning it will revolutionize finance in the long term. But with Bitcoin plunging, stablecoins collapsing, and crypto lenders freezing withdrawals, we asked PS commentators whether the industry has a future.
NEW YORK – Negli ultimi mesi la Russia ha ammassato forze militari lungo il confine con l’Ucraina. Quello che non sappiamo è perché (è sempre più facile valutare le capacità rispetto alle intenzioni) e se il presidente russo Vladimir Putin ha deciso una linea d’azione. Finora ha creato opzioni, non risultati.
E subito torna alla mente luglio 1990, quando un altro autocrate, Saddam Hussein, collocò considerevoli forze militari lungo il confine meridionale dell’Iraq con il Kuwait. Allora, come adesso, le intenzioni erano oscure ma lo squilibrio di forze era evidente. I leader arabi dissero all’allora presidente degli Stati Uniti George H.W. Bush di non intervenire precipitosamente, nella convinzione che si trattasse di uno stratagemma per costringere il Kuwait a prendere provvedimenti per aumentare il prezzo del petrolio, cosa che avrebbe aiutato l’Iraq a riprendersi e a riarmarsi dopo la lunga guerra con l’Iran.
All’inizio di agosto, però, quello che a molti era sembrato un teatro politico era diventato fin troppo reale. L’invasione portò alla conquista e ci volle una massiccia coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti per cacciare le forze irachene dal Kuwait e ripristinare la sovranità del paese.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in